L’acne è una brutta bestia, lo sappiamo. Che arrivi nell’adolescenza o (come nel mio caso) più avanti con l’età, il chiodo fisso diventa unico e solo: debellarla.
Io, che ho cominciato a soffrirne a diciotto anni, solitamente la tengo a bada con una cura di estrogeni e progestinici, che tuttavia ogni tanto devo sospendere. Questa piacevolissima collaborazione con Fangocur, quindi, è arrivata proprio nel mio momento migliore, (o peggiore?!) e cioè, appunto, durante uno dei periodi di stop, quando la mia pelle è tornata allo stato selvatico e ha cominciato a riempirsi, ahimè, di sgradevolissime imperfezioni.
Fangocur, leader nel campo delle terre curative, realizza i suoi prodotti con un’argilla terapeutica, a base di fango di gossendorf, ricco di minerali dalle note proprietà benefiche. Infatti, oltre a questa gamma cosmetica, l’azienda propone un variegato menu di prodotti per curare dolori muscolari, infezioni orali e altre patologie.
Io, proprio a causa di questo piccolo momentaneo problema, ho scelto di provare l’intera gamma che Fangocur propone come terapia contro l’acne: si tratta di una cura abbastanza “intensa” che prevede una routine serrata di almeno due settimane, con l’utilizzo di tre prodotti ad azione combinata: il sapone, la maschera e la crema.
E’ stata dura ma, giuro, mi sono messa d’impegno: ho testato bene i prodotti per due settimane e posso darvi le mie impressioni. Al mattino il viso va lavato con il sapone minerale, indicato come specifico per la detersione delle pelli colpite da acne, rosacea, brufoli e punti neri, (il mio mix perfetto) che, al contrario di molti saponi che ho utilizzato in passato, ho trovato piuttosto idratante: la sensazione che lascia è quella di un tipico sapone per pelli grasse, quindi senz’altro asciuga, ma non tira assolutamente la pelle, lasciandola al contrario morbida e liscia. Subito dopo va applicata la crema minerale n°4 (per pelli impure e sensibili) una crema che insieme a regolare la produzione cutanea di grasso e sebo in eccesso svolge anche un’azione calmante, soluzione che ho trovato perfetta per me. La crema si assorbe molto rapidamente, l’azione calmante è evidente da subito e tende a contrastare notevolmente l’effetto lucido. L’unica nota stonata, a mio avviso, l’odore un po’ forte, che contraddistingue l’intera linea. La routine serale prevede, dopo aver struccato bene il viso e averlo deterso nuovamente con il sapone minerale, l’applicazione della maschera ad azione estremamente purificante. La terapia prevedeva un’applicazione giornaliera del prodotto, da tenere in posa dai 15 ai 30 minuti, soluzione che si è rilevata un po’ troppo per me. Dopo un po’, notando che la pelle tendeva a seccarsi eccessivamente, specialmente nella zona del mento, ho preso a applicarla a giorni alterni, e a volte soltanto localmente per il trattamento di singoli brufoli. Dopo la posa, inumidivo leggermente il viso e procedevo a rimuovere la maschera con la spugna naturale, raccomandata proprio per questo utilizzo. L’effetto della maschera è davvero wow. Utilizzata con prudenza, nel mio caso, ho visto risultati immediati sia sui singoli brufoli che sul viso in generale: pori meno evidenti, pelle più pulita, e tendenza a non lucidare nel corso della giornata. L’aspetto che più mi ha colpito è che, nonostante “l’aggressività” del prodotto, la mia couperose non è affatto peggiorata, cosa che succede di solito con prodotti che tendono a seccare troppo la pelle, e al contrario il colorito è molto più uniforme.
Sono stati 14 giorni intesi ma la mia pelle ringrazia sentitamente: la maschera è terminata e la crema è sul finire, ma continuerò ad usare il sapone e la spugna che ho trovato molto carina. Sicuramente consiglierei questi prodotti a chi soffre di acne vera e propria, e non di saltuarie imperfezioni, perché è una terapia abbastanza forte, che va comunque alternata a qualcosa di più soft. Il prezzo è anche abbastanza alto, ma considerato che non si tratta di una routine continua e che si tratta di prodotti naturali, consiglio caldamente a chi ha di questi problemi di dargli una chance. Trovate i loro prodotti sul sito www.fangocur.it.
OFangocur produce secondo gli standard internazionali quale produttore di prodotti medici con certificato TÜV, ed è un prodotto ovviamente naturale, non contiene additivi chimici e non effettua test sugli animali.
Vi lascio qualche foto!
Non avevo mai sentito parlare di questi prodotti…sembrano fantastici! Io soffro di acne da anni a causa di diversi problemi ormonali e prendo la pillola…ma capita di doverla sospende e allora è la fine! Mi piacerebbe provarli, sai se ci sono rivenditori fisici oltre al loro sito? Grazie
Non credo ci siano dei rivenditori in italia, ma il loro sito è fatto benissimo, gli ordini se fatti entro le 14 vengono evasi e spediti il giorno stesso e le spese sopra i 50 euro sono gratuite. In più ho visto che ci sono diverse offerte combinate, insomma ordinare da loro conviene sicuramente!
Mia sorella ha usato a lungo questi prodotti…glieli portava mia madre dall’Austria! Si è sempre trovata benissimo, ricordo che effettivamente l’odore non fosse un granchè, ma lei era piena piena di brufoli e punti neri e quando si sottoponeva saltuariamente a questa terapia la sua pelle era come rinata! Io sto seriamente pensando di provare i loro prodotti contro i problemi allo stomaco, di digestione, visto che ho problemi importanti di gastrite!
Sai che ci stavo pensando anche io? Da qualche annetto la gastrite (e i maledettissimi bruciori di stomaco annessi) sta diventando un problema 😦
A chi lo dici, certi giorni che sto malissimo…credo che prima o poi farò un ordine! Ti faccio sapere come mi trovo poi 🙂
La spugna è carinissima, adoro questo tipo di spugne naturali!!
Anche io! Questa è la seconda in assoluto che provo e mi trovo benissimo. E’ veramente una coccola per il viso!