Dopo mesi di tentativi e chances date a diversi mascara, ho finalmente trovato quello che sostituirà per il momento il Pupa Vamp (e solo per il momento, sia chiaro che ne ho già un altro di scorta nel cassetto delle meraviglie).
Sto parlando del Mascara Shock curva e volume non-stop di Collistar, un mascara che la Collistar mi ha inviato tra i prodotti del rimborso che tutte voi ricorderete. Al volo le caratteristiche:
Mascara SHOCK Collistar
8 ml, 12 mesi di scadenza dall’apertura, prezzo €19,50
Il punto forte di questo mascara è l’applicatore curvo che agisce un po’ come un piegaciglia, modellando le ciglia e fissandole a lungo senza irrigidirle. A mio avviso l’applicazione non è semplicissima: la tendenza è un po’ quella di “raggruppare” le ciglia incollandole tra loro, ma se si sta un attimo attenti si riesce a stenderlo uniformemente e senza creare grumi. La cosa incredibile di questo mascara è che già alla prima applicazione l’effetto è evidente e deciso, le ciglia sono curvissime e voluminose e, se non si vuole esagerare, ci si può tranquillamente fermare alla prima passata. Ovviamente è modulabile e stratificabile, regalando super ciglia da cerbiatta alla seconda passata. Solitamente questo tipo di mascara tende a fare tanto fumo senza presentarci poi l’arrosto: l’effetto, infatti nella maggior parte dei casi, tende a scemare nel corso della giornata. Quello che mi ha fatto promuovere a pieni voti questo è, invece, l’esatto contrario: le ciglia restano curve e voluminose a lungo, non perdono morbidezza e non sbriciolano residui su tutta la faccia.
Ah, ovviamente, nessuna traccia di allergie, pruriti, e occhi rossi! Il mascara è adatto alle persone con occhi sensibili e che portano le lenti a contatto.
Vi lascio alcune foto del mio faccione con le ciglia alla prima applicazione di mascara.
Ed ecco l’INCI del mascara:
Vi ho incuriosite? Alla prossima recensione!
Wow, quella è una sola passata? Corro a comprarlo allora c’è speranza anche per me!!!!!
Ciao Ele, sì, è una sola passata, di solito io non ne faccio molte 🙂 Visto che bell’effetto? Per convincermi al pari del pupa vamp ce ne voleva!
comunque abbiamo gli stessi gusti, anche a me piace moltissimo il mascara pupa vamp, lo trovo perfetto, volumizzante, nero intenso…
Condivido con te la passione per il vamp di pupa! Ho provato questo mascara appena uscito e anche io avevo qualche problema di applicazione, tendeva come dici tu a fare i grumetti e incollare le ciglia, ma se usato con pazienza e calma ottenevo in effetti un bellissimo effetto. Le mie ciglia sono irrecuperabili però e dopo un po’ cadevano in picchiata, ma è una cosa che fanno con tutti i mascara!
Il Vamp per me è il migliore 🙂 Anche questo non scherza e su di me ha più o meno lo stesso effetto, mi piace un pizzico in più per quel che riguarda la curvatura che in effetti è migliore! Se la situazione ciglia è disperata ti consiglio di provare l’olio di ricino, applicato sulle ciglia prima di andare a letto…io l’ho acquistato da poco e lo sto usando solo da qualche sera ma dovrebbe rinforzale parecchio 🙂
Ho un buono collistar……quasi quasi! Un bacio Eli, e smettila di dire che hai il faccione, non è vero! Avessi io quegli zigomi *__*
Come si dice? L’erba del vicino è sempre più verde 🙂 Se hai un buono facci assolutamente più che un pensiero! Un bacio anche a te
Hai mai provato quello di Benefit? Vorrei comparlo ma costicchia, vorrei la tua opinione!!!
Parli del They’re real? No non l’ho mai provato, ma è mia intenzione comprarlo un giorno! Comunque ne parlano tutti benissimo 🙂
Ciao Eli! Io mi trovavo benissimo all’inizio con questo mascara, però poi si è seccato velocemente 😦
Davvero? Io lo uso da un po’ e non mi mai capitato! In ogni caso io quasi sempre quando un mascara comincia a seccarsi metto qualche goccia di collirio o di soluzione fisiologia e lo ravvivo un po’! Lo faccio sempre, per esempio, con il pupa vamp che di suo ha una composizione molto secca!
In effetti ho sentito che in molte lo fanno…dovrei provare anch’io! Grazie mille
E’ un bellissimo scovolino, come quelli che piacciono a me. Anche se anche io preferisco quello a clessidra del vamp! Se capiterà gli darò una chance!
Si, lo scovolino è bello cicciotto 🙂 Se ti piace quello a clessidra ti consiglio anche quello di rougj, che attualmente è in offerta nelle farmacie e 2,99!!
Ma solo io mi trovo male con il Pupa Vamp?? Mi si secca subito, e dopo un po’ l’effetto non è più bello come appena applicato! Questo qui ti fa proprio delle belle cigliozze comunque 🙂
Si ho notato che a non tutte piace e che molte notano che l’effetto tende a scemare con le ore, a me sinceramente non succede! Il vamp comunque è molto secco di composizione, se ti si secca facilmente ti consiglio di “aiutarlo” con un paio di gocce di collirio o soluzione fisiologica 🙂
P.s. grazie per le cigliozze!!!