Oggi vi parlo di come è cambiata ultimamente la mia skin care routine con i prodotti Naturissima.
Naturissima è una linea cosmetica con ingredienti certificati 100% naturali dall’Università degli studi di Milano. Propone una gamma di prodotti adatti ad ogni esigenze, senza petrolati, siliconi e parabeni, senza alcool, coloranti e profumi e, ovviamente, non testati su animali. Inoltre i principi attivi vegetali contenuti sono tutti provenienti da agricoltura biologica.
L’azienda mi ha omaggiata di quattro prodotti adatti al mio tipo di pelle e a tal proposito ci tengo ad aprire una piccola parentesi. Non mi era mai capitato prima d’ora di intrattenere un rapporto epistolare di maggior successo con un’azienda: il ragazzo che mi ha seguita in questa collaborazione non solo si è informato a dovere e a lungo sulla mia situazione e le mie necessità, ma ci ha tenuto ad instaurare con me un rapporto sano e proficuo che, a mio avviso, dovrebbe sempre esserci tra blogger e aziende. Per questo ringrazio doppiamente Natusissima e Davide.
Tornando alla skin care, entriamo nel dettaglio:
1. Acqua detergente purificante alla Tabebuja e Sale Marino. Il detergente schiumogeno, per pelli miste e impure, è il primo passo. Acqua è il termine corretto: è super liquida, si utilizza infatti o con un dischetto di cotone, applicandola con movimenti circolari in modo da creare una leggere schiuma o in alternativa, ed è il metodo che utilizzo io, con una spazzolina manuale o elettrica. Trovo che quest’ultima sia davvero la soluzione migliore: la spazzolina infatti permette all’acqua detergente di pulire davvero a fondo il viso e i risultati si vedono giorno dopo giorno. La trovo molto purificante: contiene infatti anche il tee tree oil, mio amato alleato da sempre. Il costo è di 14€ per 200 ml di prodotto e 6 mesi di scadenza dall’apertura.
2. Tonico Idratante-Addolcente al Bamboo e Meliloto. Dopo aver pulito bene il viso vado di tonico: questo in particolare, ideato per le pelli normali e disidratate, con camomilla e aloe vera, è una vera coccola, sia prima della crema idratante per iniziare la giornata che prima della nanna. Lo trovo estremamente delicato e ne consiglio l’utilizzo anche per rimuovere residui di struccanti oleosi (per chi come me, ad esempio, usa l’olio di cocco). Il costo è di 14€ per 200 ml di prodotto e 6 mesi di scadenza dall’apertura (ma tranquille, lo finirete molto prima!!).
3. Crema Idratante 24 ore Riequilibrante alla Tabebuja e Ratania, per pelli miste e impure. E’ una delle creme BIO più leggere e al contempo più nutrienti che io abbia mai provato. Contiene infatti, oltre al tee tree oil, anche olio di ricino e jojoba ed è per questo, probabilmente, che riesce a mantenere un livello di idratazione alto. Si stende bene e si assorbe rapidamente lasciando la pelle liscia e perfettamente asciutta, pronta per il makeup. Ho piacevolmente notato che tende a farmi lucidare meno la maledetta zona T (non farla lucidare affatto è praticamente impossibile, forse solo al Polo Sud non mi luciderei), sia con un fondotinta fluido che compatto. Il prezzo della crema è 18€ per 50 ml di prodotto e 6 mesi di scadenza dall’apertura. E qui finisce la mia routine giornaliera.
4. Crema Antietà 24 ore al Mirtillo e Rusco. Di sera dedico molto più tempo al mio viso, pulisco la pelle più a fondo e a volte mi regalo uno scrub bello potente. Impiego anche qualche minuto in più nell’utilizzo dell’acqua detergente abbinata alla spazzolina, insistendo ad esempio maggiormente sul naso e sul mento, le mie zone critiche. Alla fine di tutto, prima di applicare il mio siero (di cui non posso ancora dirvi nulla, sono in durissima fase di test), metto questa fantastica crema al mirtillo. E’ molto nutriente e rivitalizzante, adatta alle pelli sensibili e reattive con cuperose (certo, perché non bastavano i brufoli e i punti neri, mi meritavo anche quella) che trovo perfetta come cura notturna. La mia pelle, distrutta dallo stress e dai prodotti con cui la “soffoco” per tutto il giorno, al mattino è finalmente morbida e per nulla oleosa. Anche questa crema contiene 50 ml di prodotto e 6 mesi di scadenza dall’apertura, per un costo di 20€.
Fino ai pochi mesi fa i prodotti Naturissima erano presenti nella grande distribuzione, mentre adesso solo online e in alcuni shop fisici di prodotti naturali e BIO: una scelta aziendale che è stata fatta in seguito alla scarsa valorizzazione e di cattiva gestione del prodotto stesso da parte delle catene. I prodotti si possono al momento acquistare sul loro sito ufficiale e su Naturlinea.
Non avevo mai sentito parlare di questa marca…sai per caso in quali negozi fisici potrei trovarla?
No, so che a breve però dovrebbero rendere disponibile la lista di tutti i rivenditori fisici 🙂
Grazie mille! Mi incuriosiscono molto, soprattutto il detergente..da poco ho cominciato a usare prodotti bio per la cura del viso e del corpo e sono alla ricerca di quelli che potrebbero fare più al caso mio!
Sono ottimi tutti e 4 i prodotti… purtroppo ho finito sia il detergente che il tonico 😦
Io ho finito il detergente prestissimo e il tonico va nella stessa direzione!! Io mi sono trovata davvero benissimo 🙂
Appena sai dove possiamo reperire questi prodotti nei negozi fisici diccelo! Mi interessa parecchio 😉
Lo farò senz’altro Lety!! Mi fa piacere che ti interessino!