Conoscete tutte Dalani no? A me capita spesso di sfogliare virtualmente tutte le offerte che propone e trovo da sempre deliziose le sue idee per la casa e l’arredamento.
Non tutte però forse sapete, perché non lo sapevo neanche io, che su questo shopping club c’è anche un magazine, dove si trovano tantissime idee e ispirazioni su come arredare la nostra casa. L’ho scoperto perché sono stata contattata dal loro team per reinterpretare un loro speciale ebook dedicato alla primavera.
Io, che già vi avevo piacevolmente annoiato con i must have per l’autunno, ho colto la palla al balzo per parlarvi dei miei prodotti salva primavera.
Perché “salva”? Perché, parliamoci chiaro, per me la primavera è proprio un momentaccio. Sono miss allergia, potrei vincere il primo premio per naso e labbra screpolati, la mia routinaria caduta di capelli si intensifica notevolmente (oltre ad averli ancora più spenti del solito), mi sento fiacca e ho un colorito che è a metà tra il giallo paglierino e il bianchiccio vampira. Insomma: arrivo all’estate quasi cadavere.
Per questo, già da qualche tempo, all’annuncio della primavera mi munisco di tanta pazienza e parto all’attacco!
Un bell’impacco pre-shampoo con Olio di cocco è tutto (o quasi) quello di cui i miei capelli hanno bisogno in primavera, perché li idrata a fondo, li fortifica e li rende luminosissimi. Ed ecco quello che faccio, una volta a settimana: inumidisco leggermente i capelli e passo l’olio di cocco sulle lunghezze massaggiandolo bene. Poi metto su un bel mollettone, fascio il tutto con della pellicola trasparente e metto un sexissimo turbante. Scaldo pochissimo col phon e lascio in posa tutto il tempo che posso, da un’ora in su. Questo altissimo livello di idratazione, che non unge, va alla grande anche per me che ho i capelli da normali a grassi e i risultati li vedo subito: già da bagnati i capelli sono districati e docili al pettine e quindi si spezzano meno. Io al momento faccio uso del semplice olio di cocco da cucina, ma online se ne trovano ormai di tantissime marche!
Un bell’aiuto me lo danno anche gli integratori. Questo è il primo anno che uso Phyto Forza, crescita e volume per capelli e unghie, un integratore che andrebbe assunto per un ciclo di 3 mesi all’inizio della primavera. A solo un mese di assunzione posso dirmi davvero soddisfatta, sto già vedendo grossissimi risultati sia sui capelli, che sono molto più forti e cadono meno, sia sulle unghie che non si spezzano praticamente più. Spesso fanno delle offerte speciali, e vi consiglio di approfittarne: io ne ho prese due confezioni al prezzo di una, garantendomi la copertura per l’intero ciclo!
In soccorso alle mie (scarse!) difese immunitarie già da fine febbraio ci sono quintali e quintali di frutti di bosco che io adoro e che non mi faccio mai mancare. Mirtilli, lamponi, fragole di bosco, ribes: ognuno per le sue specifiche proprietà sono un toccasana per me, e sono fenomenali anche perché hanno moltissime fibre, sono poveri di calorie e danno un discreto senso di sazietà. Io in primavera e d’estate li metto un po’ dappertutto: in un frullato al mattino, uno dopo l’altro in un attacco di fame prima di pranzo, nello yogurt della merenda. E poi spremute d’arancia e pompelmo: la vitamina C mi aiuta tantissimo specialmente negli stati di stanchezza e spossatezza che caratterizzano di solito proprio l’arrivo della primavera.
Colorito grigio e spento? Niente di meglio di maschere all’argilla bianca a peel off per una pulizia profonda che di solito fa rinascere la mia pelle. L’argilla bianca è un potente antisettico dalle proprietà estremamente purificanti: applicata due volte a settimana aiuta ad eliminare le impurità e a rendere luminoso l’incarnato. Una maschera peel off esfoliante contribuisce a questa bella pulizia di primavera, eliminando le cellule morte e stimolando il rinnovamento cellulare. I miei prodotti del cuore di questa primavera sono la Pasta all’argilla bianca di Bjobj e il Peeling schiarente di Lavera.
Dopo aver fatto un lavoro così certosino sulla pelle, per non aggredirla troppo di solito in primavera vado giù di fondotinta leggero o bb cream, il tutto infarinato con una cipria luminosa il più possibile invisibile sul viso. La BB cream perfecteur de teint di SoBio è quella con cui mi trovo meglio perché risponde alle mie necessità di coprenza senza appesantire il viso. Ma il miglior prodotto makeup di primavera è per me la Polvere di riso Cinecittà Makeup, in particolare la numero 1, un rosa cipria delicatissimo che dona subito un’aspetto sano e radioso. La consiglio veramente a tutte!
Ovviamente anche le labbra hanno la loro parte e bisogna prepararle al meglio prima di rispolverare rossetti aranciati e fluo. Mai come in questo delicato momento mi servo di tre mitici alleati: uno scrub labbra, da fare rigorosamente tutte le sere prima della nanna, una cera o un balsamo corposo per i momenti disastrosi e un burrocacao da tenere sempre in borsetta. Cambio spesso scrub labbra, perché ne consumo a tonnellate: al momento nel mio bagno c’è uno dei miei preferiti, il Labbracadabra di Lush. La Crema labbra riparatrice golosa di Biofficina Toscana è un altro dei prodotti must, perché ripara immediatamente le labbra ed è un’ottima base pre-rossetto. Il burrocacao del cuore adesso è l’Addolcilabbra al lime di Alkemilla.
Spero che l’articolo vi sia piaciuto! Ditemi nei commentini quali sono i vostri salvaprimavera 🙂
Troppo carino questo articolo e bellissime le foto 🙂 anche io uso phyto da anni e insieme all’olio di cocco come impacco faccio anche l’olio di ricino! te lo consiglio caldamente, rende i capelli ancora più luminosi e forti :*
Si l’avevo sentito, devo provare! Per adesso l’olio di ricino lo metto sulle ciglia prima di andare a dormire 🙂
TULIPANI!!! Sono finti? Sono stupendiiiiii!!!!!!
Si sono finti! Io li adoro, sono i miei fiori preferiti ma deperiscono subito 😦 Ho trovato questi bellissimi tulipani da “Casa”, sono bellissimi e sembrano veri!! Un’aria di primavera tutto l’anno!
Pingback: Rose Quartz e Serenity, i colori della primavera secondo Pantone | ti svelo un trucco·